• Camera Paradiso

    Camera matrimoniale e terzo letto, con bagno privato e doccia. Aria condizionata e Televisione digitale LCD. Servizio Colazione.

  • Camera Inferno

    Camera matrimoniale. Servizi di Aria Condizionata, Internet Wifi e Televisione LCD Digitale.

  • Camera Purgatorio

    Camera matrimoniale con possibilità di terzo letto. Servizi di Aria Condizionata, Internet Wifi e Televisione LCD Digitale.

  • Soggiorno e Stanza Colazioni

    Soggiorno per colazioni e momenti di svago. Aria condizionata e Televisione digitale LCD. Servizio Colazione e Linea Internet Wifi

Dodici uomini arrabbiati

18 Mar

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

dodici-uomini-arrabbiati

Lo spettacolo «Dodici uomini arrabbiati. La parola ai giurati» (sul celebre testo di Reginald Rose) va in scena lunedì 23 marzo 2015 nella sala Mille del Centro Congressi di Riva del Garda (regia di Marco Vaccari, in scena assieme ad altri 11 attori per Teatro San Babila e Fama Fantasma) nell’àmbito della rassegna teatrale 2014-2015 dei Comuni di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole.

L’inizio è alle ore 21.

L'orchestra Haydn apre la 42ª Pasqua Musicale Arcense

13 Mar

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

l-orchestra-haydn-apre-la-42-pasqua-musicale-arcense

Si apre venerdì 13 marzo 2015 con uno straordinario concerto gratuito dell’orchestra Haydn diretta dal M° Giacomo Sagripanti (al salone delle feste del Casinò Municipale di Arco con inizio alle ore 20.45, musiche di Beethoven e Mendelssohn) la 42ª edizione della Pasqua Musicale Arcense, la tradizionale manifestazione di musica perlopiù classica, sia sacra sia profana, il cui programma è pensato per rivolgersi ad un ampio pubblico, con l’eccellenza di prestigiose ensemble e di importanti nomi del panorama musicale europeo.

Ballades

9 Mar

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

ballades

Ballades chiude sabato 14 marzo la Stagione di danza 2014-2015 dei Comuni di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole.

Lo spettacolo,ispirato al film «Ballando ballando» di Ettore Scola , della compagnia Fabula Saltica, con musiche originali di Paolo Zambelli eseguite dal vivo da Impromptu Sextet e coreografie di Claudio Ronda, si svolge nella sala Mille del Centro Congressi di Riva del Garda con inizio alle ore 21.

Conferenza "Essere donne"

5 Mar

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

conferenza-essere-donne

Sabato 14 marzo 2015 alle ore 20.30 a Palazzo dei Panni di Arco, Catia Massari (nella foto), conduce la conferenza «Essere donne» di introduzione al ciclo della Luna rossa; e domenica 15 marzo delle 9 alle 18 alla Case Sociale di Vigne tiene il seminario «Ciclo della Luna rossa: Luna nuova, la vergine», un laboratorio teorico pratico di visualizzazioni, meditazioni, danza, racconti per scoprire quelle che non è mai stato detto sui cicli delle donne e conoscere il proprio potenziale creativo.

Partecipazione libera, per il seminario è richiesta la prenotazione.

L'ultimo giorno di pace. 27 luglio 1914

3 Mar

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

l-ultimo-giorno-di-pace-27-luglio-1914

Il MAG Museo Alto Garda dal 15 Marzo al 28 Giugno 2015 ospita la mostra organizzata dalla Società di Studi Trentini di Scienze Storiche, presentando questa iniziativa nel centenario della Grande Guerra, nell’ambito della sua adesione alla Rete Trentino Grande Guerra coordinata dal Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto.

La mostra che sarà inaugurata sabato 14 marzo 2015 ore 18.00 sarà visitabile al terzo piano della Rocca di Riva del Garda, andando a costituire un ulteriore arricchimento temporaneo della composita sezione di Storia del Museo.

20ª edizione per la rassegna teatrale «Bruno Cattoi»

25 Feb

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

20-edizione-per-la-rassegna-teatrale-bruno-cattoi

La rassegna di teatro dialettale intitolata all’illustre Arcense Bruno Cattoi raggiunge quest’anno il traguardo della 20ª edizione: dal 17 gennaio al 21 febbraio cinque spettacoli (più uno fuori abbonamento) che si svolgono al teatro della Casa della Comunità di Nago con inizio alle ore 21. Con bus navetta gratuito per chi dispone dell’abbonamento o del biglietto in prevendita, con partenze da Arco e da Bolognano (solo per gli spettacoli in abbonamento; la prenotazione si fa al momento dell’acquisto in Cassa Rurale).

Sfoglia il tuo Museo

25 Feb

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

sfoglia-il-tuo-museo-2015

Torna ad abitare gli spazi del Museo di Riva del Garda l’iniziativa Sfoglia il tuo Museo, giunta alla sua seconda edizione e dedicata alla presentazione e alla vendita delle pubblicazioni del MAG e alla promozione e diffusione della cultura del libro attraverso attività a tema.

Da sabato 7 fino a venerdì 27 febbraio 2015, il piano terra del Museo di Riva del Garda sarà allestito come un’accogliente libreria, un salotto dove soffermarsi a sfogliare le pagine dei libri che hanno fatto la storia del MAG fino alle più recenti edizioni, ma anche dove partecipare a maratone di lettura, presentazioni di libri, narrazioni, reading, proiezioni di film e laboratori per bambini/e.

Pagine del Garda

25 Feb

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

pagine-del-garda-2014

Sarà lo scultore novantatreenne fra’ Silvio Bottes ad aprire la 22ª edizione di Pagine del Garda, la rassegna dell’editoria gardesana organizzata dall’associazione culturale Il Sommolago e da Alto Garda Cultura, il Servizio di Attività culturali intercomunale di Arco e Riva del Garda: sabato 8 novembre 2014 nel salone delle feste del Casinò municipale di Arco alle ore 15 la presentazione del catalogo generale delle sue opere, «Silvio Bottes, francescano» (AA.VV, pagg. 416), prima «opera omnia» su oltre sessant’anni di attività, e la contestuale inaugurazione della relativa mostra.

Conosci-mi

25 Feb

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

conosci-mi

S’intitola «Conosci-mi» l’incontro di formazione sui diritti e doveri e sull’accesso ai servizi pubblici e privati da parte dei cittadini stranieri, che si svolge giovedì 26 febbraio nella sala riunioni del Centro di protezione civile in località Bruttagosto ad Arco.

L’inizio è alle ore 16.30, tutta la cittadinanza è invitata (per questioni organizzative è gradita una pre-iscrizione, tramite e-mail all’indirizzo conoscimi@cinformi.it, oppure per telefono al numero di Cinformi 0461 405640).

Siria: storia di una rivoluzione iniziata con un grido di pace

25 Feb

posted by

Categories: Eventi

Comments: 0

siria-storia-di-una-rivoluzione-iniziata-con-un-grido-di-pace

Siria: storia di una rivoluzione iniziata con un grido di pace è il titolo della conferenza di Nibras Breigheche – nella foto, guida religiosa e mediatrice culturale, membro del direttivo Admi (Associazione donne musulmane d’Italia) e docente di islam al master in dialogo interreligioso dell’Ise San Bernardino di Venezia – sulle origini e sull’evoluzione del conflitto in Siria.

Suggerimenti per percorsi ed escursioni da effettuare durante il soggiorno.

Servizio Linea Internet ADSL con connettività Wifi (senza fili) gratuito per tutti i clienti

Servizio di noleggio biciclette prenotabile durante il soggiorno, per piccole gite e escursioni nei paesi vicini.

Servizio di colazione a base di torte dolci e salate fatte in casa, pane e marmellata, frutta fresca, succhi di frutta, latte, caffè