Archivi Categorie:Eventi
Mi merito il meglio
Lucia Giovannini, autrice di best sellers mondiali, insegnante spirituale e direttrice di Bless You e dell’Istituto Italiano di Neurosemantica, venerdì 19 dicembre 2014 dalle 14.30 alle 17 sarà al centro giovani Cantiere 26 con il seminario «Il labirinto», e a partire dalle 20 a palazzo dei Panni presenta il suo nuovo libro «Mi merito il meglio» (ed. Pickwick, 2013).
Il seminario è a pagamento e su iscrizione (tel. 0464 516115; 583657; e-mail arco@biblio.infotn.it); la presentazione ad ingresso libero.
Il sentiero del cammino interiore. Conòsciti, àmati, guarisci
«Il sentiero del cammino interiore. Conòsciti, àmati, guarisci» è il libro che l’autrice, Vincenza Sollazzo, presenta venerdì 9 gennaio 1015 a Palazzo dei Panni di Arco, nell’àmbito della rassegna «Biblioteca del Benessere». S’inizia alle ore 20.30, l’ingresso è libero.
Un libro in cui la sofferenza è intesa, oltre che come penoso fardello, come chiamata iniziatica o malattia creativa dell’anima, che sollecita un’evoluzione verso le proprie attitudini vocazionali, alla riscoperta della profonda bellezza dell’esistenza, preclusa dai sintomi, devitalizzanti e coercitivi.
Forte Brione
A cento anni dallo scoppio della prima guerra mondiale, sono stati ultimati in questi giorni i lavori di recupero e ripristino dei forti del Monte Brione – il forte Garda e la Batteria di mezzo – e degli spazi circostanti, ad opera del Comune di Riva del Garda e della Provincia autonoma di Trento. Per inaugurare i quali, sabato 18 e domenica 19 ottobre il Museo Alto Garda propone «Forte Brione», ovvero due giornate e un vasto programma di visite guidate ai forti, letture di romanzi sulle guerre di ieri e di oggi, incontri di riflessione sulle odierne guerre, e passeggiate di osservazione del paesaggio.
In marcia per il Giorno della Memoria
Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come momento di commemorazione delle vittime dell’Olocausto e di ricordo di coloro che a rischio della vita hanno protetto i perseguitati, stabilito nel 2005 da una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, scegliendo come data il giorno in cui – era il 1945 – le truppe sovietiche dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.
Garda Trentino Half Marathon 2014
Domenica 9 novembre 2014 a Riva del Garda si svolgerà la XIII edizione della Garda Trentino Half Marathon, una mezza maratona sulla distanza di 21,097 Km (percorso misurato e certificato da AIMS/IAAF).
Divertiti al sabato e corri alla domenica, questo il principale “ slogan” per accompagnare gli eventi collaterali, grazie alle numerose degustazioni offerte gratuitamente a quanti ci faranno visita. La “Family Run”, invece, quest’anno corre per la SLA. Partenza alle 9.30 da Piazza Cesare Battisti, e poi tutti al Palahalf, dove sono ubicati anche tutti i servizi per gli atleti ospitati all’interno della struttura.
Il Carnevale di Arco
Arco il 07, 08, 13, 14 e 15 febbraio 2015 , si trasforma in Arcoland: un parco divertimenti nel centro della città riservato ai bambini, con tanta musica e spettacoli. Clown, trampolieri e giocolieri animeranno le vie del paese, mentre per i più grandi sono previsti concerti in piazza, degustazioni e feste mascherate.
Secondo le fonti scritte la tradizione carnevalesca della città risale addirittura al XV secolo, ma i festeggiamenti attuali vanno ricondotti all’anno 1876, un’epoca di grande fioritura del turismo della zona, meta appunto dei nobili asburgici, e in particolare dell’Imperatore Francesco Giuseppe, che qui vi stabilì la propria residenza invernale.
Sanguinare inchiostro
Concerto di Capodanno al Casinò di Arco
Il tradizionale concerto di Capodanno si svolgerà nel salone delle feste del Casinò municipale di Arco, e quest’anno tenuto dalla giovane Orchestra Bohéme di Tione diretta dal mastro Stefano Torboli, con musiche di Verdi, Mascagni, Tchaikovsky, e una serie di classici di Johann Strauss jr.
Giovedì primo gennaio con inizio alle ore 17. Il posto unico numerato ha un costo di 10 euro; eventuali biglietti rimasti liberi dopo la prevendita saranno disponibili al Casinò nel pomeriggio del concerto.
Risolvere le cinque ferite
La biorisonanza secondo Paul Schmidt
Venerdì 23 gennaio 2015 al Palazzo dei Panni di Arco,Maurizio Possia conduce la conferenza «La biorisonanza secondo Paul Schmidt», nell’àmbito della rassegna “Biblioteca del Benessere”.
L’inizio è alle ore 20.30, l’ingresso libero.
La bioisonanza è una tecnica di medicina quantistica fondata sulla risonanza della vita: le cellule e i tessuti emettono delle onde con le proprie frequenze, e un mal funzionamento dell’organismo si esprime con una variazione delle frequenze emesse.